Con questo progetto si intende affermare la centralità dei nuovi media, del digitale e dell’interattività ludica nella fruizione museale e contribuire a riscattare l’universo dei videogiochi dallo scarso riconoscimento culturale.
Al MUFANT, museo del Fantastico e della Fantascienza, e in diversi spazi della periferia nord, il progetto valorizzarà la gamification, il videogioco, la realtà aumentata, per coinvolgere pubblici nuovi e inusuali e per avvicinare il centro alla periferia. Il progetto prevede:
• due nuove sale interattive all’interno del Mufant: una dedicata al videogame fantasy/fantascientifico e una Escape Room sulle contaminazioni uomo-macchina (cyborg, robot, androidi);
• un percorso urbano di Realtà Aumentata su alcuni edifici e videoinstallazioni mobili che conducano dal centro all’area nord;
• un concorso per artisti “digitali” supportato dal GAI (Circuito Giovani Artisti Italiani);
• una rassegna di 20 eventi su “Transmedia e videogame” con esperti e sviluppatori;
• un lab. e una mostra di arte digitale per giovani con disagio psichico.
Cybergames è uno dei 19 progetti vincitori del bando 4.01 di AxTO -Progetti innovativi in ambito sociale e culturale.
È curato dall’Associazione culturale Immagina in collaborazione con due dipartimenti del Politecnico di Torino – DAD e DIST; Coop. Sociale Altra Mente; Liceo Einstein; gli artisti Fannidada; gli sviluppatori di ar di Iter Research; 10 associazioni del fandom fantascientifico.
Per conoscere gli appuntamenti di questo e degli altri progetti di AxTO consulta il calendario!