axto_logoaxto_logoaxto_logoaxto_logo
  • Presidenza del Consiglio
  • Città di Torino
  • Accompagnamento sociale
  • Sportelli
    • Sportello Nord
    • Sportello Sud
  • Sportello
  • Sportello Mobile
  • News
  • AxTO Nord
  • AxTO Sud
  • AxTE – Vivi la tua Città
  • Newsletter AxTO Nord
  • Newsletter AxTO Sud

Raccontare il quartiere: le Vallette in mostra

27 Novembre 2019

Giovedì 28 novembre 2019 alle 17.30 alla Scuola Media Turoldo di via delle Magnolie 9 inaugura Raccontare il quartiere, mostra storica sulle Vallette che conclude il progetto QUI Abito.

Scarica la locandina.

Gli insegnanti e gli studenti del IC Turoldo, insieme agli abitanti del quartiere (dai più conosciuto per un’antica “cattiva fama” che per averci mai messo piede), non sono solo i destinatari ma i veri protagonisti della mostra a cura di Cliomedia Public History, l’associazione capofila del progetto QUI ABITO.
Il percorso narrativo si snoda attraverso pannelli che raccontano il quartiere a partire dalle origini: i primi mattoni posti per la costruzione di quello che avrebbe dovuto essere un “quartiere modello”, l’assegnazione delle case, le forme di socializzazione, le attività sportive e del tempo libero, la “geografia dei ragazzi” ma anche il perché degli stereotipi e i problemi con la droga e il terrorismo negli anni della costruzione del vicino carcere. Non manca un’eloquente esemplificazione di come la periferia possa essere anche una “risorsa”: è infatti alle Vallette che si sono sperimentate avanzate innovazioni nella didattica scolastica come in ambito artistico e soprattutto teatrale.
Filo conduttore sono i ricordi dei 16 testimoni intervistati che hanno consentito sia di mettere meglio a fuoco alcuni aspetti di questa storia, confermando precedenti ricerche, sia di suggerire nuove riflessioni e nuove domande di storia.
Le interviste in audio-video sono state realizzate dai ragazzi e dalle ragazze della Turoldo nel corso delle attività didattiche del progetto QUI ABITO, il cui scopo era quello di stimolare la conoscenza e l’approfondimento della storia del quartiere attraverso documenti d’archivio, fotografie di famiglia, interviste a residenti: nonni, genitori, conoscenti a cui i ragazzi hanno dedicato il massimo di attenzione ricevendo a loro volta un’attenzione non certo minore. Generazioni diverse si sono incontrate per apprendere e riflettere sul passato della propria comunità ma anche, più in generale, sulla storia della città e del nostro Paese.

È una mostra ipertestuale: ai brani di intervista selezionati per i diversi temi si ha accesso, utilizzando un qualsiasi smartphone, attraverso un lettore QR-code. Fra i documenti riprodotti fotografie storiche raccolte in archivi di enti pubblici e privati e nelle famiglie, articoli dall’Archivio de “La Stampa”.

Tutta la documentazione sulle attività svolte dal progetto è disponibile sul sito www.quiabito.it.

VISITE ALLA MOSTRA
La mostra, allestita fino a gennaio 2020 all’Istituto Turoldo, è visitabile nei seguenti orari:
Lunedì/mercoledì/venerdì dalle 8:00 alle 15:00
Martedì/giovedì 8:00/17:00

Per le classi scolastiche o altri gruppi numerosi, è bene prenotare.
Per gli adulti l’accesso è libero senza prenotazione (firmeranno all’ingresso la presenza nella scuola).
L’organizzazione consiglia di arrivare muniti di auricolari per il proprio smartphone, per una migliore fruizione della voce guida.

La mostra proseguirà da gennaio 2020 con carattere itinerante: la prima tappa sarà negli spazi della Casa di Quartiere Vallette.

Tutte le info sul sito www.quiabito.it.

Share

Programma per la riqualificazione
e la sicurezza delle periferie

Città di Torino - Servizio: Progetto AxTO - Beni Comuni - Periferie | Presidenza del Consiglio

Nord

Via Baltea, 3 Torino
email: axto.nord@gmail.com
Telefono: 375 6323306

ORARI
Lunedì, Mercoledì 9-13 | 15-17
Giovedì 11-13 | 14-18

Sud

Corso Dante, 45B Torino
email: axto.sud@gmail.com
Telefono: 011 18 93 02 62
Mobile: 342 0128762

ORARI
Lunedì, Mercoledì, Venerdì 10-13 | 15-18

Azione 5.01 Assistenza tecnica e accompagnamento sociale

   

Privacy Policy

© 2021 AxTo. All Rights Reserved. Muffin group