Dal 24 al 28 giugno 2019 si è svolta la Terza Conferenza Nazionale di Public History, nella cornice dell’Università degli Studi della Campagna “Luigi Vanvitelli”, a cui ha partecipato il progetto Qui Abito, di Cliomedia Public History, vincitore dell’azione 4.01 del bando AxTO.
Al panel dal titolo Qui Abito. Scuola e Public History. Un progetto per la rigenerazione della periferia urbana a Torino, condotto da Walter Tucci, hanno partecipato Gianpaolo Fissore e Andrea Fava (Associazione Cliomedia Public History, Torino) con il focus Il progetto di Public History Qui Abito. Storie di famiglia e di comunità del quartiere Vallette di Torino, Giorgio Sacchi e Roberto Orlandini (Centro di Documentazione Storica ed Ecomuseo, Circoscrizione 5 di Torino) per L’Ecomuseo e la scuola: due risorse per la comunità e il territorio, Maria Luisa Barelli e Paola Gregory (Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design) su Comunità in movimento. Immaginare forme condivise di sviluppo nelle aree periferiche delle città, Grazia Amendola (Istituto Comprensivo Turoldo, Torino) che ha presentato Protagonisti di un progetto di Public History: il lavoro in classe, l’esperienza dei ragazzi, le criticità, i risultati.
Per l’occasione, Rai Storia ha intervistato Gianpaolo Fissore e Walter Tucci a cui ha chiesto di illustrare brevemente il progetto: puoi guardare il video a questo LINK.